Torna a tutte le notizie Torna a tutte le notizie
0 min

Alticolor al convegno “Spazio: Visioni e Imprese di un futuro senza confini”

Lo scorso 3 ottobre, Alticolor ha preso parte all’evento “Spazio: visioni e imprese di un futuro senza confini”, organizzato da Commercialisti Triveneto – ADCEC Tre Venezie, in collaborazione con ODCEC di Treviso.

Un incontro che ha riunito imprese, istituzioni e professionisti per discutere le prospettive della New Space Economy e del ruolo che il Nord Est può giocare in una filiera tecnologicamente avanzata, fatta di innovazione, ricerca e alleanze strategiche.

Dalle origini al ruolo di partner tecnologico affidabile

Nel suo intervento, la CEO Lucia Toson ha ripercorso la storia di Alticolor, nata nel 2008 da un’attività di torneria specializzata nella lavorazione del titanio.

“Fin da subito abbiamo voluto differenziarci: non limitarci a eseguire processi, ma diventare partner tecnologici per i nostri clienti.”

Questa filosofia ha portato Alticolor a ottenere le prime certificazioni medicali, tra le più stringenti per requisiti e controlli e a sviluppare una capacità di analisi e tracciabilità di ogni fase del processo.

Ma non solo: Alticolor si è poi accreditata NADCAP, con l’ingresso quest’anno anche nel Silver Merit Program e si è dotata di un laboratorio interno di analisi con microscopio elettronico a scansione (SEM) e sistemi di test in nebbia salina.

Certificazioni e qualità: garantire processi rispondenti ai più elevati standard internazionali

NADCAP, EN 9100, ISO 13485 sono solo alcune delle certificazioni acquisite da Alticolor. Si tratta di standard che richiedono controllo totale di ogni fase del processo, verifiche continue e personale altamente formato.

Per questo, Alticolor investe costantemente: in tecnologia e innovazione con l’introduzione di nuovi trattamenti; in consulenza con servizi di microscopia e testing; e nelle proprie risorse umane, attraverso percorsi di formazione e specializzazione dedicati al personale.

Su quest’ultimo punto, dalle parole di Lucia al convegno:

“Oggi l’azienda conta circa 35 dipendenti, con una media d’età di 35 anni e profili di ingegneri, chimici, tecnici di laboratorio, amministrativi con un ufficio tecnico dedicato all’aerospace. Tutti sono impegnati in oltre un migliaio di ore annuali di formazione a vari livelli. La nostra forza sono i ragazzi: la loro competenza, la loro curiosità e la voglia di essere parte di un progetto. Condividere obiettivi e farli sentire coinvolti è la chiave del nostro lavoro.”

L’importanza delle partnership e di fare rete per affrontare mercati internazionali

Lucia Toson, proseguendo nel suo intervento, ha anche sottolineato come il successo di una PMI non dipenda solo dalle competenze interne, ma anche dall’ecosistema di consulenti, aziende e partner che collaborano con l’azienda.

“Cerchiamo partner che ci aiutino a crescere nel rispetto di ciò che siamo: delle persone, del territorio e del valore umano che ci rappresenta.”

Sul tema delle partnership, la CEO di Alticolor aggiunge anche un aspetto in cui crede fortemente:

“Bisogna superare la competitività e creare reti d’impresa, cluster, collaborazioni tra aziende che condividono la stessa visione. Ognuno può dare un contributo e insieme si può fornire il prodotto finito che è quello che vuole adesso il cliente, soprattutto in questo mondo. È così che si affrontano mercati e clienti di alto livello.”

Sostenibilità come leva di trasparenza e credibilità

“Abbiamo deciso di redigere il bilancio di sostenibilità pur non essendo obbligati, perché la trasparenza è un valore aggiunto.”

Il Bilancio di Sostenibilità 2024 di Alticolor, redatto grazie alla collaborazione con Studio Alcor S.p.A, mette in evidenza risultati concreti:

  • 36.000 kWh di energia pulita prodotti dall’impianto fotovoltaico;

  • 10% di emissioni di CO₂ rispetto al 2023;

  • 35 dipendenti, di cui oltre la metà donne, tutti con contratto a tempo indeterminato;

  • oltre 1.000 ore di formazione all’anno;

  • zero infortuni registrati.

Il documento rappresenta un passo decisivo verso l’integrazione dei principi ESG nella strategia d’impresa e testimonia un modello di impresa responsabile, capace di competere in settori globali senza rinunciare alle proprie radici.

Lo speech di Lucia all’evento ha riassunto perfettamente la filosofia dell’azienda: precisione, responsabilità e visione a lungo termine, valori che permettono a una PMI veneta come Alticolor di essere parte delle filiere globali più avanzate.

Guarda il video completo con tutti gli interventi della giornata, incluso quello di Alticolor, attraverso la voce di Lucia Toson.

Articolo successivo
Alticolor ottiene l’accreditamento NADCAP Silver Merit per i processi chimici

Articoli
Correlati

11.09.25
Notizie
Alticolor ottiene l’accreditamento NADCAP Silver Merit per i processi chimici
11.09.25

Raccontaci il tuo progetto

Lavoriamo insieme a ogni azienda, individuando il trattamento più adatto a ottenere il manufatto con le proprietà desiderate. Parlaci di cosa ti serve e insieme troveremo la soluzione migliore.

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 7, 12, 13 e seguenti. del Reg. UE 2016/679 - GDPR:

Il tuo indirizzo email sarà utilizzato esclusivamente per rispondere alla richiesta di informazioni che stai inviando.