L’elettrolucidatura rende il titanio più resistente alla corrosione e alle alte temperature, così come aumenta la sua elevata resistenza alla trazione e la sua biocompatibilità.
Con questo processo si rimuove una quantità controllata di materiale dallo strato esterno, eliminando le imperfezioni superficiali, contaminanti incorporati, spigoli vivi e bave, crepe e micro fori, che potrebbero portare alla corrosione.
L’alluminio anodizzato permette al metallo di guadagnare resistenza all’abrasione, facilità di manutenzione, igienicità e, con i suoi colori brillanti,un gradevole impatto estetico. In AlTicolor consigliamo sempre il trattamento di elettrolucidatura che garantisce un ulteriore incremento di prestazioni in termini di pulizia del manufatto, ulteriore resistenza alla corrosione e lucentezza del colore.
L’elettrolucidatura è utilizzata anche per migliorare la funzionalità dell’acciaio inox della serie 200, 300 e 400. Senza elettrolucidatura le parti in acciaio inox presentano sbavature e altri difetti superficiali, che potrebbero sacrificarne le prestazioni. Infatti è dopo aver subito questo processo che i componenti ottengono una finitura lucida, liscia e ultra pulita, che riduce notevolmente la probabilità di corrosione.
Il trattamento di passivazione migliora le condizioni superficiali di resistenza alla corrosione dell’acciaio inossidabile e del titanio, sciogliendo il ferro che è stato inserito nella superficie durante la formatura e le varie lavorazioni. La passivazione consiste nell’immergere i componenti in acciaio inossidabile o in titanio in una soluzione di acido nitrico o acido citrico e nel dissolvere il ferro inserito e ripristinare la superficie originale, formando una sottile pellicola di ossido trasparente.
La sabbiatura dei metalli permette di rimuovere residui, impurità e incrostazioni corrosive dalla superficie di oggetti di piccola dimensione tramite un getto di sabbia ed aria, riconsegnando ai manufatti il loro aspetto originale. Mediante questo procedimento viene garantita un'idonea base di ancoraggio per eventuali trattamenti protettivi e di verniciatura successivi.